LES CAFES GEO

Présentation à l’occasion des 10 ans

Lascia un commento

Your email address will not be published.

UNIVERSITà DI SALERNO

About Us

Partendo dalle istanze della Public Geography, messe a punto e pubblicate dall’Associazione dei Geografi Italiani, si cerca di esplorarne le tecniche di comunicazione-azione in Geografia attraverso alcuni casi di studio, in ambito nazionale ed europeo, puntando, al contempo, a evidenziarne il legame con temi e strumenti del Geogiornalismo. Quest’ultimo, inteso come cronaca del territorio a sfondo sociale, in prospettiva storica e attuale, può costituire la cornice per una comunicazione attiva della Public Geography, ambito di studi ancora in fieri nella geografia italiana. Saranno pertanto qui proposte via via varie forme di descrizione, rappresentazione e comunicazione geografica, privilegiando strumenti e linguaggi “social” tradizionali (tra cui i quotidiani, la cartografia, la letteratura, la musica e l’iconografia tout court) e innovativi (da Storymaps alle piattaforme social come Facebook, Twitter e Instagram).
Previous Story

Social Geopublic

Next Story

Home

Latest from Materiali e risorse

Googlemaps-GeoTour

I luoghi della Scuola Medica Salernitana Gli odonimi femminili nella città di Salerno Salerno nella carta del frate agostiniano Angelo Rocca (XVI secolo)

Il Cilento

Un racconto diverso del Cilento, di una terra ricca di valori, storia, tradizioni e passioni
Go toTop