DPG e performing art

Geografie mobili. Uno sguardo alle esperienze di filmic geography, di Silvy Boccaletti

Dalla multicultura all’intercultura. Spazi e strumenti geografici, di Nicoletta Varani e Federico De Boni

Turismo musicale: storia, geografia, didattica, Rosa Cafiero, Guido Lucarno, Gigliola Onorato, Raffaela Gabriella Rizzo (a cura di) Bologna, Patron Editore, 2020

Geografia e Fiction. Opera, film, canzone, fumetto, di Marcello Tanca, Roma, FrancoAngeli, 2020

Book review: Per una fiction su Geografia e fiction, di Juliet J. Fall

Sguardi, immagini, suggestioni dalla Notte Europea della Geografia (webinar, 9 Aprile 2021), di Cristiana Zorzi

Investigating Sherlock Holmes: Using Geographic Profiling to Analyze the Novels of Arthur Conan Doyle, di Michael C. A. Stevens, Gillian Ray, Sally C. Faulkner & Steven C. Le Comber

Il Mezzogiorno d’Italia raccontato al cinema. documentari cinematografici (1945-1994), di Pier Luigi Raffaelli

Lascia un commento

Your email address will not be published.

UNIVERSITà DI SALERNO

About Us

Partendo dalle istanze della Public Geography, messe a punto e pubblicate dall’Associazione dei Geografi Italiani, si cerca di esplorarne le tecniche di comunicazione-azione in Geografia attraverso alcuni casi di studio, in ambito nazionale ed europeo, puntando, al contempo, a evidenziarne il legame con temi e strumenti del Geogiornalismo. Quest’ultimo, inteso come cronaca del territorio a sfondo sociale, in prospettiva storica e attuale, può costituire la cornice per una comunicazione attiva della Public Geography, ambito di studi ancora in fieri nella geografia italiana. Saranno pertanto qui proposte via via varie forme di descrizione, rappresentazione e comunicazione geografica, privilegiando strumenti e linguaggi “social” tradizionali (tra cui i quotidiani, la cartografia, la letteratura, la musica e l’iconografia tout court) e innovativi (da Storymaps alle piattaforme social come Facebook, Twitter e Instagram).
Previous Story

DPG e politica

Next Story

Riferimenti scientifici

Latest from Pubblicazioni

Go toTop